I Padri Dottrinari

La Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo รจ da sempre retta dai Padri Dottrinari, ai quali si deve la fondazione.

La Congregazione dei Padri Dottrinari, nata il 29 settembre del 1592 a lโ€™Isle sur Sorgue, in Francia, per volontร  di San Cesare Deย  Bus, รจ presente in Italia, Francia, Brasile, India e Burundi. Il suo carisma รจ annunciare la Parola di Dio e fare catechesi ai piccoli e agli adulti secondo il metodo inventato da San Cesare de Bus.

Per approfondimenti sulla congregazione www.dottrinari.org

Il Parroco

Il Parroco della Parrocchia รจ

Padre Ottorino Vanzaghi

Torinese di nascita, ha girato lโ€™Italia e il mondo per la formazione e le missioni affidategli; dopo il Noviziato a Vigevano, ha studiato la teologia alla Pontificia Universitร  Gregoriana di Roma, dove ha conseguito la Licenza Accademica in Teologia Fondamentale; รจ stato Vicario Parrocchiale a Roma per 4 anni, poi a partire da Grosseto ha coordinato la Pastorale Giovanile Vocazionale della Congregazione fino a collaborare nel Comitato internazionale della Giornata Mondiale della Gioventรน di Roma dellโ€™anno giubilare del 2000.
In seguito si รจ occupato, su mandato del padre Generale, di avviare la Missione dei Padri Dottrinari nel nord-est dellโ€™India, a Ranchi nello stato del Bihar ora Jharkhand. Eโ€™ stato poi Parroco e Superiore nella Comunitร  siciliana di Vittoria, in provincia di Ragusa per 6 anni, e con gli stessi incarichi nel quartiere periferico di Fratte della cittร  di Salerno per altri 6 anni. Eโ€™ poi approdato al centro della cittร  di Torino al quartiere โ€œCit Turinโ€ nella grande e complessa realtร  parrocchiale di Gesรน Nazareno, dove era cresciuto come giovane animatore e catechista, qui ha coordinato per 9 anni una Comunitร  molto attiva sia sul versante della pastorale giovanile e catechistico, che sul versante della caritร  e della pastorale familiare; aveva anche la direzione del Cinema, dellโ€™Oratorio, del Doposcuola e del Convitto Universitario. Dallโ€™autunno del 2022 รจ Parroco al quartiere della periferia di Roma โ€œTomba di Neroneโ€ nella interessante multietnica parrocchia di Santโ€™Andrea apostolo.
Come formazione teologica e spirituale รจ stato molto orientato e affascinato, oltre che dalla spiritualitร  catechistica di San Cesare De Bus, fondatore dei Padri Dottrinari, dalla Spiritualitร  Ignaziana, cresciuto nel M.E.G., Movimento Eucaristico Giovanile, realtร  giovanile dove fin da giovanissimo ha potuto fare lโ€™esperienza dellโ€™animazione e della responsabilitร  a livello locale, regionale e nazionale, qui ha gustato e guidato a sua volta tanti corsi di Esercizi Spirituali secondo il metodo di Santโ€™Ignazio. Da Religioso Dottrinario ha approfondito il metodo, sperimentando ogni anno il dono degli Esercizi, come aveva fatto nel discernimento vocazionale il Padre Cesare, fino a diventare Guida di esercizi ignaziani, in modo particolare per giovani, di cui si รจ occupato per tanti anni nel ministero dellโ€™accompagnamento spirituale.
A livello di impegno ecclesiale universale si รจ occupato in modo sistematico della formazione e del coordinamento di animatori, sia collaborando negli stages di formazione degli operatori Caritas nelle cittร  e nelle diocesi in cui รจ stato attivo, sia tenendo sessioni di formazione per catechisti, Capi Scout ed educatori in genere in diverse Parrocchie, Scuole e in Convegni nazionali e internazionali, dove si richiedevano le sue competenze.
Sempre appassionato di comunicazione, non si รจ mai sottratto a mettere in atto il carisma dei Dottrinari dello โ€œspezzare il pane della Parola di Dioโ€ in ogni diversa forma, con lโ€™obiettivo di โ€œdischiudere il tesoro della conoscenza di Dio presente in ogni essere umanoโ€, come spiega nella sua tesi di laurea.

ย 

ย 

ย 

VICARI PARROCCHIALI:

PADRE SANTINO E PADRE PAOLO